Trilogy club ristorante pizzeria birreria
  • Home
  • Storia
  • Cucina
    • Specialità
    • Sapori della tradizione
  • Cantina
    • Rossi >
      • Colli del Trasimeno
      • L’U rosso
      • Montefalco Scacciadiavoli
      • Montefalco Moretti
      • Sagrantino Vignalunga
      • Petranera
      • Chianti
      • Cannonau
      • Negramaro
      • Harmonium
      • Santagostino
      • Cabernet sauvignon
    • Bianchi >
      • Grechetto Scacciadiavoli
      • L’U
      • Trebbiano Spoletino
      • Chardonnay
      • Traminer
      • Pecorino
      • Passerina
      • Falanghina
      • Altavilla
      • Torrontes
  • Eventi
    • Cene di fine anno scolastico
    • Comunioni e cresime
    • Compleanno al parco giochi
    • Feste
  • Foto
  • Recensioni
  • Contatti
    • Orari
  • Mappa

Classificazione: IGT Terre Siciliane
Vitigno: Nero d’Avola

Zona di produzione: agro di Trapani – Tenuta Borgo Guarini
Tipo di terreno: medio impasto, argilloso limoso
Esposizione: Nord-Est (Cru della Ferla), Sud (Cru della Beccaccia) Sud-Est (Cru della Lepre) a 300mt s.l.m.
Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot
Piante per ettaro: n° 5.000/5.500
Resa per ettaro: 6.300 kg
Epoca di Vendemmia: dalla prima all’ultima decade di settembre a seconda del Cru
Temperatura di fermentazione: 24°-26°C
Periodo di fermentazione: 14 giorni
Vinificazione: Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francesi e americane
Affinamento in bottiglia: 6 mesi
Grado alcolico: 14,5 % vol.
PH: 3,42 (val.medio)
Acidità totale: 6,50 g/l (val.medio)
I° vendemmia prodotta: 1997
Produzione annata: 80.000 bottiglie
Temperatura di servizio: 18°C
Calice consigliato: ballon ampio e panciuto, da vini importanti

Note di degustazione
Colore
:
Rubino fitto e profondo dalle vivaci tracce violacee;
Olfatto:
Si presenta con concentrate e ben definite nuance di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano, erbe aromatiche e prugna, che si avvicendano e intersecano a fascinosi sentori di liquirizia, inchiostro e foglie di tabacco;
Palato:
Soave, morbido e carezzevole, esibisce la sua grande personalità di impronta fortemente mediterranea co- niugando con ammirevole armonia una stoffa potente ed esuberante, straordinario brio gustativo, tannini vellutati e di rara nobiltà;
Caratteristiche:
E' un vino che ha fatto la storia della moderna enologia siciliana, da sempre apprezzato su tutti i mercati internazionali, complesso e di caratura superiore, di immensa bevibilità e piacevolezza, dal frutto quasi “carnoso”, un fuoriclasse della sua categoria;



Immagine
Trilogy club
Via della stazione, 4

06080 Ramazzano le pulci
​ Perugia
Copiright © 2013 Trilogy club. 
All rights reserved.
​Partita iva 02355480548
Design by Andrea Zaroli
  • Home
  • Storia
  • Cucina
    • Specialità
    • Sapori della tradizione
  • Cantina
    • Rossi >
      • Colli del Trasimeno
      • L’U rosso
      • Montefalco Scacciadiavoli
      • Montefalco Moretti
      • Sagrantino Vignalunga
      • Petranera
      • Chianti
      • Cannonau
      • Negramaro
      • Harmonium
      • Santagostino
      • Cabernet sauvignon
    • Bianchi >
      • Grechetto Scacciadiavoli
      • L’U
      • Trebbiano Spoletino
      • Chardonnay
      • Traminer
      • Pecorino
      • Passerina
      • Falanghina
      • Altavilla
      • Torrontes
  • Eventi
    • Cene di fine anno scolastico
    • Comunioni e cresime
    • Compleanno al parco giochi
    • Feste
  • Foto
  • Recensioni
  • Contatti
    • Orari
  • Mappa
✕