TRILOGY RISTORANTE PIZZERIA
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRANZO PASQUA
  • SERVIZI
    • Cerimonie
    • Pranzi
    • Feste fine anno scolastico
    • Feste con uso del parco
    • Feste con uso discoteca
  • SERATE A TEMA
    • Serata cucina Spagnola
    • Serata della Carbonara
  • FIDELITY CARD
  • FOTO
    • La location
    • La cucina
  • CONTATTI
    • Mappa
  • LAVORA CON NOI
Il Trilogy  è stato creato sfruttando un antico casale del 1700 ed il terreno circostante.
Il vecchio nome della strada “vocabolo osteria”, indica che già in tempi antichi,  la zona era meta di riposo e di ristoro per i viandanti che percorrevano la via Tiberina. La struttura è stata ripristinata completamente, sia all’interno che all’esterno, cercando di mantenere intatte le peculiarità originali, tramite l’uso di materiali quali mattoni fatti a mano, pietra, legno e ferro battuto. Per questo il locale compare in una pubblicazione redatta dal Comune di Perugia   nell’anno 2000, nella quale sono inserite strutture di importanza storica e logistico territoriale  rimaste praticamente intatte.
L’ingresso principale è stato ricavato  dal vecchio “essiccatoio” del tabacco ed è stato ricostruito in mattoni di laterizio rossi fatti a mano e soffitto in travi di legno e pianelle. Anticamente la nostra tradizione contadina aveva nella coltivazione e lavorazione della pianta del tabacco uno degli elementi di maggior importanza economica.
L’ingresso oltre ad essere il “viatico” verso la zona invernale ed estiva del locale, è luogo di primo impatto sensoriale verso le peculiarità architettoniche e cromatiche che rendono unico il Trilogy.   
Procedendo oltre il primo edificio si arriva direttamente a quella che una volta veniva definita “La Corte”, cioè lo spazio che si trovava tra l’edificio principale e gli altri secondari. Questa parte è stata interamente pavimentata con pietra e ad oggi è una semplice area di smistamento: verso destra si procede per la pizzeria all’esterno, diritti verso l’ingresso principale del locale interno.
Dalla porta al piano inferiore si entra nell’ingresso.  Verso sinistra si ha accesso diretto alla sala ristorante e pizzeria, mentre verso destra la scala in mattoni conduce al piano superiore verso la birreria “english style”. Un arco in mattoni ricavato al disotto delle scale conduce ai servizi.
Un bellissimo arco originale della casa colonica é stato restaurato ad arte e lascia intravedere la scala interna attraverso una grata realizzata in ferro lavorato a mano.
L’ingresso del locale, è il fulcro della presentazione delle varie serate che si svolgono durante l’intero arco dell’anno.
Il ristorante è ricavato al piano terra dell’edificio ove, in tempi passati, erano presenti le stalle degli animali, vitali per lo svolgimento della quotidianità contadina. Il pavimento in cotto montato a “toccare” e poi levigato, crea un movimento cromatico notevole ed un importante richiamo storico a pavimenti presenti in palazzi illustri della nostra regione.
Le scelte architettoniche anche in questo caso, non lasciano nessun particolare al caso...; soffitti, decorazioni, battiscopa, infissi sono stati realizzati in maniera da comprendere sia le capacità meccaniche dei materiali che le sensazioni più puramente d’ impatto sensoriale (...colore,freddezza, finitura superficiale, odore, etc.). Il ristorante è suddiviso in quattro sale principali.
La prima sala è dominata dal forno a legna e dallo spazio dedicato alla pizza, con un menù comprendente 75 specialità...!!! Quasi impossibile trovarne uno simile... 
La seconda davanti alla cassa ed al reparto spinaggio e bar,  è la preferita da coloro che cercano una serata di intimità... 
La terza è dominata da due tavoli molto particolari realizzati in modo da avere due panche ad “U” che rendono la convivialità tra amici quasi spontanea.
La quarta e più grande è intermezzata da un arco in pietra restaurato ad opera d’arte, ed è dedicata alla possibilità di allestire tavolate numericamente più importanti.       
Situata al piano superiore, la birreria è inserita in uno spazio architettonico di notevole pregio. Realizzata in puro “english style” tipico degli storici pub anglo-irlandesi, è impreziosita dall’uso di materiali nobili quali il legno massello di rovere e la pavimentazione in parquet naturale. Le pareti “raccontano” e contengono i segni della storia del Trilogy...quadri birrai, bacheche con bicchieri (...la nostra collezione di bicchieri provenienti da tutto il mondo è in continua evoluzione, soprattutto grazie ai viaggi di Mara...), imponenti trote marmorate imbalsamate, foto, oggetti di antiquariato...Il soffitto è realizzato con travi e pianelle che creano un calore ed un contrasto cromatico meraviglioso. Non spaventatevi.. all’interno della birreria di stile inglese, si possono notare evidenti tracce di mal di pesca... Purtroppo all’interno del nostro staff sono vari i soggetti colpiti da questa malattia. In primis Maurizio, uno dei titolari dell’attività, che ha ben pensato di dedicare a questo tema l’arredo di alcune delle sale del piano superiore.
L’interno del locale è stato inoltre arricchito con affreschi, autenticamente realizzati con l’antica tecnica dell’intonaco fresco e della pittura con colori naturali realizzata prima dell’essiccamento dell’intonaco stesso. L’artista umbro "Ennio Boccacci" che ha saputo sapientemente ricreare suggestioni d’altri tempi, è attualmente apprezzato e recensito anche a livello internazionale. 

TRILOGY Ristorante pizzeria

Strada della stazione, 4
Ramazzano le Pulci
​Perugia (PG)
Info: 333 35 400 52  
​Tel. 0755918279
ORARI CENA
LUN-VEN
Dalle 18:30 alle 24:00
SAB-DOM
​Dalle 18:30 alle 01:00

​ORARI PRANZO
DOMENICHE NELLE DATE INDICATE
Dalle 12:00 alle 14:30

Copiright © 2013 Andrea e Maurizio Zaroli S.n.c. All rights reserved.
Design by Andrea Zaroli
Andrea e Maurizio Zaroli S.n.c.
​Partita iva 02355480548
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRANZO PASQUA
  • SERVIZI
    • Cerimonie
    • Pranzi
    • Feste fine anno scolastico
    • Feste con uso del parco
    • Feste con uso discoteca
  • SERATE A TEMA
    • Serata cucina Spagnola
    • Serata della Carbonara
  • FIDELITY CARD
  • FOTO
    • La location
    • La cucina
  • CONTATTI
    • Mappa
  • LAVORA CON NOI